· 

OMOSESSUALITA': la formazione dell'identità omosessuale

 

 

La formazione dell'identità sessuale avviene solitamente prima e durante l'adolescenza. Le umiliazioni sociali possono far introiettare un senso di inadeguatezza, di essere diversi e per questo "sbagliati". Lo stigma sociale rischia di favorire una bassa autostima, un senso di inefficacia, e favorisce l'isolamento sociale, emotivo (aumenta la distanza emotiva dai famigliari per difendersi da un eventuale rifiuto, si ritira dalle amicizie per paura del rifiuto) e cognitivo (non ha informazioni accurate sulla propria condizione e anzi costruisce la propria idea sull'omosessualità sugli stereotipi che ha sentito).

La cronaca ci ha putroppo abituati a frequenti episodi di bullismo e cyber bullismo, che possono sfociare, in persone più fragili e sole, in depressioni, attacchi d'ansia, fobia sociale, agiti autolesionisti e putroppo anche in tentativi suicidiari.

Fattore protettivo dal disagio, oltre alla capacità di resistere agli urti personale, è anche l'appoggio e il sostegno della famiglia e degli amici più stretti.

Per questo motivo risulta molto importante supportare le famiglie in questi delicati processi, e il professionista psicologo è in questo senso uno strumento fondamentale. Aiutare i genitori a comprendere i nuovi fenomeni di bullismo, come quelli informatici, tramite i social network e le chat, e offrire maggiori strumenti per la comprensione e la tutela del minore risultano strategie fondamentali.

Infine, parlare di sessualità e omosessualità a scuola è un altro modo per lavorare sulla prevenzione e sulla tutela dei nostri figli.

 

La maggior parte degli studiosi concorda nell'idea che l'orientamento sessuale si formi tramite complesse interazioni di fattori biologici, psicologici e sociali. Questa miscela di fattori cambia da individuo a individuo e va a costruire la sessualità specifica di ogni persona: la "love map" (Money 1998) di ogni individuo, unica e tipica di ognuno.

Da studi retrospettivi sugli omosessuali sembra che la formazione dell'identità sessuale avvenga prima dell'adolescenza e prima dell'inizio dell'attività sessuale, generalmente è preceduta da una precoce attrazione verso persone dello stesso sesso.

Gli adolescenti omosessuali si trovano a dover fronteggiare molte sfide intrapsichiche e interpersonali il cui esito è spesso una situazione di crisi nel processo di formazione dell'identità, che spesso sfocia in una sfiducia di base nella propria identità sessuale e psichica.

Gli adolescenti omosessuali sono più esposti a sviluppare una bassa autostima, poichè la stima di sè stessi viene forgiata dal giudizio sociale e degli "altri significativi".

Vi sono però anche fattori protettivi dal disagio: la capacità di affrontare in modo proattivo una difficoltà evolutiva e la disponibilità di un adeguato supporto sociale. La capacità della persona di "resistere agli urti" è chiamata resilience e permette, nonostante le avversità, di mantenere una posizione ottimistica verso le proprie capacità senza cadere in posizioni di evitamento, isolamento o rassegnazione.

 

Il rischio psichico e sociale

All'inizio quando questi adolescenti sviluppano la consapevolezza di essere "diversi" ma non comprendono di preciso la loro natura sessuale o il preciso significato della loro diveristà. Apprendono solo che questa differenza è connotata negativamente e può essere spettatore o vittima di episodi di bullismo scherno e umiliazioni varie (anche la risata collettiva dopo una barzelletta sugli omosessuali può essere molto intensa).

Queste sensazioni negative spingono alla clandestinità cronica del proprio orientamento sessuale e ciò da origine a una profonda discrepanza tra identità pubblica e privata e rafforzare sentimenti svalutativi e l'isolamento (sociale, affettivo e cognitivo).

Omofobia interiorizzata

Gli adolescenti omosessuali apprendono e introiettano i significati negativi circa l'mosessualità dal contesto sociale. L'omofobia interiorizzata è l'insieme di atteggiamenti e sentimenti negativi verso le proprie caratteristiche omosessuali o verso l'omosessualità delle altre persone.

STEREOTIPI (omosessualità = disturbo mentale, perversione, incapacità, fonte di solitudine e disadattamento)

EMOZIONALITA' NEGATIVE (disprezzo, disgusto, ostilità, pietà, compassione, paura, evitamento, silenzio, censura..)

EFFETTI DEL PREGIUDIZIO (ridicolizzazione, scredito, umiliazioni, violenze..)

INCIDONO SULL'IDENTITA' E L'IMMAGINE DI SE'.

 

Fattori sociali come la religione, omofobia genitoriale, certe variabili di personalità espongono ad un livello più elevato di omofobia interiorizzata.

 

La forma in cui tutto ciò si esprime può essere molto subdola. Poche persone riescono a tollerare una tale deprecazione di sè, gli indivudui possono sembrare accettarsi e poi invece finiscono con il sabotarsi da soli (come una rivelazione prematura, continue relazioni affettive fallimentari, com portamenti sessuali a rischio).

La negazione della propria sessualità può essere duratura e pervasiva, un adolescente omosessuale può rimanere inconsapevole e vivere una vita adulta eterosessuale e poi veder riemergere il proprio desiderio omosessuale in una età più avanzata.

 

In alcuni casi la bassa autostima può prendere la forma di una costante richiesta di conferme e una ricerca affannosa di dimostrarsi degno di amore e meritevole.

In altri casi i pensieri disturbanti possono essere proiettati sugli altri, mostrando disgusto, repulsione e vergogna verso altri omosessuali.

 

In conclusione l'individuo di fronte alle fonti di stress interne ed esterne può agire una varietà di meccanismi di difesa, che se rigidi e pervasivi e primitivi, cristallizzano in un io scarsamente integrato e dare luogo a una fiorente sintomatologia psicopatologica.

 

Il soggetto dopo aver interiorizzato i vissuti e giudizi negativi, se dotato di una buona resilience, e supporto sociale, ha bisogno di tempo per riuscire a costruire una visione positiva di se, integrando il se reale e il se pubblico.

Un volta che l'identità riesce a strutturarsi in modo positivo e integrato, l'omosessuale di norma matura l'idea della rivelazione di sè e della propria natura agli altri.

Il processo di svelamento è definito coming out.

Scrivi commento

Commenti: 0

Video consulenza online

E' possibile richiedere video consulenza con google meet previo appuntamento telefonico. Vedere la sezione apposita per ogni chiarimento.


Condividi sito

Social

Per essere aggiornati sulle attività, eventi e articoli del blog 

Chiedere l'amicizia sul profilo facebook professionale Dott.ssa Barbara Canè

Seguire il profilo Twitter Dr.ssa Barbara Canè

@drbarbaracane

Conta visite

Contatore visite gratuito

Questo sito è consigliato da: 

Dott.ssa Barbara Canè
PsicologiOnline.net - </body> </html>

www.psicologi-italia-it